San Costanzo - Punta Campanella

Durata: 6h     

Difficoltà: Moderata - E    

Distanza: 8km   

Dislivello:  300 m

 

Attrezzatura: Acqua, scarpe da trekking, Occhiali da sole, Crema solare, colazione al sacco

 

 

Il sentiero, ricco di bellezze paesaggistiche e storia, parte da Termini (Massa Lubrense) con la serie di scalinate che salgono sul Monte San Costanzo (486 m slm). dove si visiterà la chiesa lì situata e si godrà di una vista spettacolare a 360° sul golfo di Napoli, Capri, Li Galli e la Costiera Amalfitana.

 

Dopo la breve pausa si riparte per arrivare alla punta estrema della Penisola sorrentina, attraversando la pineta per giungere alla cresta del promontorio con uno scorcio magnifico sulla Baia di Ieranto. Una volta arrivati alla Punta, è possibile ammiare la Torre anti-saracena del 16° secolo i resti del Tempio di Athena e le Grotte sul livello del mare.

 

Dopo la Pausa pranzo ed un pò di relax, ci si incammina per il ritorno seguendo un percorso meno ripido sul versante del Golfo di Napoli, godendo della vista sul Vesuvio e sull’Isola di Capri.

 

Per gli amanti del mare è possibile ammirare le bellezze sottomarine nei dintorni della punta, dove presenta un forte contrasto tra precoralligeno su roccia ed acque profonde.