Durata: 8h Difficoltà: Difficile Distanza: 15 km
Possibilità di effettuare un'escursione snorkeling e approfondimento sulla biologia marina con un costo aggiuntivo.
Attrezzatura: Kayak*, pagaia*, giubetto*, paraspruzzi*, giacca waterproof*, cappello, costume, asciugamano
*in dotazione
Per godere al Meglio di questa pagaiata di una giornata intera è necessario essere abituati a rimanere nel kayak per molto tempo anche sotto al sole, data la lunga distanza da coprire.
L’escursione parte dal Campeggio Villaggio Nettuno (Marina del Cantone), con rotta verso gli isolotti de Li Galli, casa delle Sirene.
Lungo questa rotta, sarà possibile visitare la Grotta dei Palummi e una volta arrivati a punta Sant'Elia, si potrà visitare la sorgente d'acqua fredda, dopodiché ci si allontanerà dalla costa di circa 2km per raggiungere gli isolotti, dove sarà possibile godere del paesaggio spettacolare della Costiera Amalfitana, di Capri e dei Monti Lattari. Una volta arrivati agli isolotti, lasceremo i kayak per esplorare i fondali de Li Galli, per poi pranzare e rilassarci prima del ritorno.
Materiale consigliato: Maglioncino di riserva, acqua, asciugamano, cappello