Baia di Ieranto

Durata: 4h         Difficoltà: Moderata        Distanza: 11.1 km

Possibilità di effettuare un escursione con maschera e pinne e approfondimento sulla biologia marina della Baia  e/o passeggiata a piedi nel Fondo FAI.Fondo Ambiente Italiano con approfondimenti sull’archeologia del sito

 

Attrezzatura: Kayak*, pagaia*, giubetto*, paraspruzzi*, giacca waterproof*, pinne e maschera*, muta/mutino*, occhiali da sole, cappello, costume, asciugamano

*in dotazione

 

Questa semplice pagaiata vi porterà da Marina del Cantone (Nerano) fino alla perla della Penisola Sorrentina, la Baia di Ieranto, nel cuore dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’escursione guidata permetterà di immergersi e comprendere la natura spettacolare e le sue grotte accessibili, infatti durante il tragitto, si ammireranno la grotta di montalto e il fantastico costone a strapiombo che precede la baia.  Una volta entrati, ci sono un paio di spiagge dove è possibile rilassarsi, consumare il pranzo a sacco e, se preferite, effettuare un esplorazione marina con maschera e pinne, nonchè una passeggiata nel sito della ex cava oggi tutelato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.

 

Dopo la pausa, il tour continua fino a Punta Campanella, punto dove termina la Penisola sorrentina, ricco di Storia e mitologia e da dove è possibile ammirare le caratteristiche geologiche uniche della Baia. Dopo aver goduto della vista da Punta Campanella, si riprende la pagaiata di ritorno verso Marina del Cantone.