Durata: 6h difficoltà: Moderata Distanza: 9.3 km
Possibilità di effettuare un escursione con maschera e pinne e approfondimento sulla biologia marina della Baia
Attrezzatura: Kayak*, pagaia*, giubetto*, paraspruzzi*, giacca waterproof*, luce frontale kayak*, luci segnalazione*, pinne e maschera*, muta/mutino*, cappello, costume, asciugamano
*in dotazione
L’escursione parte dal Campeggio Villaggio Nettuno (Marina del Cantone), con rotta verso la Baia di Ieranto nelle ultime ore del giorno, lungo questa rotta sarà possibile ammirare il paesaggio spettacolare di capri e della costiera amalfitana. Mentre i kayak si avvicinano alla baia si passerà lungo I costoni a strapiombo di Montalto e Punta Penna. Una volta nella baia protetta, l’acqua diventa piatta dando un completo senso di pace. A questo punto si sbarca sulla spiaggia e chi desidera può effettuare un escursione snorkeling al crepuscolo prima della cena a base di assaggio di vino e prodotti locali preparati da noi. Dopo cena e tempo di relax sulla spiaggia, al chiaro di luna ci si imbarca nel kayak e si ritorna verso Marina del Cantone, questa volta sotto un atmosfera completamente diversa, con acqua piattissima e, magari, sarà anche possibile assistere al fenomeno della bioluminescenza.
Materiale consigliato: Maglioncino di riserva, acqua, asciugamano, cappello e luci frontali (noi forniamo le luci di segnalazione, necessarie alla sicurezza dell’escursione, ma luci frontali o torce possono essere utili non solo in kayak).